Legalileo

  Semplifica il lavoro delle stazioni appaltanti

  Assicura la massima trasparenza

  Favorisce la centralizzazione dei dati

  Garantisce sicurezza e memorizzazione dei dati

Cos’è Legalileo

Legalileo è la piattaforma pensata per tutte le stazioni appaltanti che aderiscono al Protocollo di Legalità.

Legalileo rappresenta l'evoluzione della soluzione utilizzata da Expo 2015 e facilita la raccolta dei documenti e delle informazioni richiesti alle imprese che, dopo aver partecipato ad una gara, sono risultate aggiudicatarie.

Ogni azienda aggiudicataria inserisce nella piattaforma Legalileo tutti i dati necessari per il rilascio della certificazione antimafia da parte della Prefettura.

Perché il Protocollo di legalità

La stipula dei Protocolli di Legalità è volta a rafforzare il sistema attuale delle cautele antimafia allo scopo di contrastare i tentativi di turbativa d’asta e dinfiltrazione mafiosa.

Ai sensi dell’Art. 83. D. Lgs. 159 2011 le pubbliche amministrazioni e gli enti pubblici, anche costituiti in stazioni uniche appaltanti, gli enti e le aziende vigilati dallo Stato o da altro ente pubblico e le società o imprese comunque controllate dallo Stato o da altro ente pubblico nonché i concessionari di opere pubbliche, devono acquisire la documentazione antimafia di cui all'articolo 84 prima di stipulare, approvare o autorizzare i contratti e subcontratti relativi a lavori, servizi e forniture pubblici, ovvero prima di rilasciare o consentire i provvedimenti indicati nell'articolo 67.

La finalità è di verificare l’insussistenza di cointeressenze nella conduzione delle imprese da parte di soggetti direttamente o indirettamente legati ad associazioni criminali.

 

 

La certificazione antimafia

La certificazione antimafia viene rilasciata dalla Prefettura nel caso
di rapporti contrattuali con amministrazioni, enti pubblici o
società private concessionarie di opere pubbliche (appalti di lavori, forniture di beni e servizi, erogazioni di finanziamenti).

Tale certificazione è lo strumento normativo principale per contrastare le infiltrazioni mafiose. 
Il contenuto delle informazioni prefettizie riguarda anche l'inesistenza di eventuali tentativi di infiltrazione mafiosa, oltre che l’assenza di cause di decadenza, di sospensione o di divieto (all’art. 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159).

 

Legalileo

  Semplifica  il lavoro delle stazioni appaltanti e permette una raccolta organizzata e sistematica dei documenti.

  Assicura la massima trasparenza sui dati forniti dai soggetti aggiudicatari e consente alla stazione  appaltante di dimostrare alla Prefettura che ha svolto correttamente il proprio lavoro.

  Include la tracciabilità dei flussi finanziari.

  Legalileo gestisce il giornale di cantiere sia in fase preventiva, che consuntiva.

  Legalileo offre una visualizzazione immediata della filiera delle imprese, dei mezzi e delle persone che saranno impegnate.

Rassegna Stampa

Prodotto realizzato da TopNetwork S.p.A.

Vuoi telefonare?
+39 06 3209531

Preferisci scrivere?
info.top@top-network.it


Sede Legale: Via Simone Martini , 143 – 00142 Roma
Tel. 06 3209531 06 5041445 Fax 06 5030615
C.F. e P.Iva  07719191004  Cap.Soc. € 2.000.000,00 i.v.  R.E.A. 1051160
Privacy Policy - Cookie Policy